La psicogenealogia è un metodo di indagine e analisi della storia familiare per comprendere e "dare un senso" alle ripetizioni di date ed eventi che coinvolgono i discendenti contro la loro volontà. Incidenti, matrimoni infelici, segreti, difficoltà economiche, possono essere in rapporto a qualche cosa nel passato degli antenati che non è stato risolto e che si manifesta nella vita dei discendenti fino a che qualcuno riesce a fare degli atti simbolici e riparatori per poter fermare le ripetizioni negative.
Lo strumento principale di analisi e comprensione delle ripetizioni familiari è l’albero psicogenealogico o genosociogramma, un albero genealogico commentato nel quale la persona disegna se stessa e i membri della famiglia secondo una simbologia precisa, quella del genogramma di Murray Bowen. Un cerchio per le donne, un quadrato per gli uomini e un triangolo per gli aborti volontari o spontanei. I simboli si collegano tra di loro in modo diverso se sono figli, coppia, fratelli o genitori. Accanto a ogni simbolo si scrive nome, data e luogo di nascita e un sunto della storia di ogni membro della famiglia. Alla fine si ottiene un grande disegno raccontato della vita familiare che ci permette di formulare delle ipotesi sulla ragione del ripetersi compulsivo di eventi simili nelle generazioni. Sono necessarie le date di nascita, morte ed eventualmente altre date (matrimoni, emigrazioni, incidenti, ecc.) di almeno tre generazioni (la persona, i genitori e i nonni, ma meglio arrivare fino ai bisnonni) e anche tutto quello che viene raccontato sulla loro storia.
Secondo la psicogenealogia, i traumi, i segreti, i conflitti vissuti in modo drammatico possono condizionare, per trasmissione transgenerazionale, i discendenti che possono diventare portatori di disturbi e malattie come di comportamenti strani e inesplicabili. La presa di coscienza di queste trasmissioni aiuta a renderle “visibili” e a liberarsene. Vederle e prenderne coscienza, aiuta a mettere una distanza tra sé e l’oggetto della propria sofferenza e questo permette di mettere all’esterno quello che era interno, cioè di fare uscire ciò che, restando all’interno della psiche, diventa ragione di disturbi e difficoltà e, in alcuni casi, addirittura di patologie inspiegabili.
Gli obiettivi della psicogenealogia sono:
- “Parlare della propria vita e mostrare chiaramente la storia della famiglia attuale e della famiglia di origine mettendo in evidenza le relazioni tra le diverse persone che la compongono (…) Situarsi in una prospettiva transgenerazionale e mettersi alla ricerca delle proprie radici e della propria identità; Mettere in evidenza i processi di trasmissione transgenerazionale e i fenomeni di ripetizione (…). Capire gli effetti di un lutto non risolto, dei non-detti, comprendere una situazione come quella del bambino di sostituzione (…) Mettere in evidenza anche i diversi ruoli famigliari e le regole che li sottintendono per capire le modalità transazionali in gioco nella famiglia.” (A. A. Schützenberger, Aïe, mes Aïeux).
- Conoscere e accettare la propria storia familiare e chiudere i compiti incompiuti del passato, permette di lavorare sulla propria identità e su quello che si desidera realmente, senza essere inconsapevolmente legati alle ripetizioni familiari.
A chi è rivolto il corso?
La formazione è adatta a tutti e non richiede prerequisiti. E`aperta sia a chi desidera utilizzare questo metodo per il proprio sviluppo personale sia a chi, essendo già un professionista nella relazione di aiuto, vuole imparare l'uso della Psicogenealogia Junghiana come strumento di lavoro. In ogni caso si consiglia di provare questo percorso anche su se stessi.
Il corso è costituito da 15 lezioni tematiche, di cui la prima si può scaricare gratuitamente come prova.
Il corso on-line è caratterizzato da una serie di lezioni modulari che presentano peculiari vantaggi:
- flessibilità e personalizzazione dell'insegnamento;
- stile e linguaggio di facile ricezione;
- possibilità di interagire con un tutor on-line;
- suggerimenti e guide per l’approfondimento degli argomenti di maggiore interesse e per la verifica dell’autoapprendimento;
- rilascio di un attestato di frequenza.
Argomenti Trattati
LEZIONE 1 – INTRODUZIONE ALLA PSICOGENEALOGIA
- Che cos'è la Psicogenealogia, origini e obiettivi
- Inconscio individuale e collettivo / approccio transgenerazionale (Freud, Jung e i maggiori autori che hanno dato il loro contributo alla disciplina: Watzlawick e Nardone (Scuola di Palo Alto) Jacob Levi Moreno, Boszormenyi-Nagy, Françoise Dolto, Nicolas Abraham e Maria Torok, Didier Dumas, Rupert Sheldrake, fino a Bert Hellinger).
- Il DNA eredita non solo i tratti fisici ma anche i nostri traumi psichici fino alla terza generazione (le nuove scoperte della genetica)
LEZIONE 2 - LE LEALTA’ FAMILIARI INVISIBILI
- Lealtà invisibili di Boszormenyi-Nagy - L’etica relazionale - Esclusione dal sistema familiare (capro espiatorio) - La Genitorializzazione
LEZIONE 3 - A.A. SCHÜTZENBERGER E I GRANDI CONCETTI DA LEI TEORIZZATI
- Anne Ancelin Schützenberger - Sindrome di anniversario - Serendipity (e la Sincronicità di Jung) - L'Effetto Zeigarnik
LEZIONE 4 - IL BAMBINO DI SOSTITUZIONE
- Il bambino di sostituzione (o di riparazione) - La Storia di Vincent Van Gogh - La Sindrome du Gisant
LEZIONE 5 - I SEGRETI DI FAMIGLIA
- Segreti di famiglia - Segreti transgenerazionali e intergenerazionali - Segreti strutturanti e segreti destrutturanti. Il doppio legame patologico - Categorie di segreti - La contestualizzazione del segreto: la vergogna - Le vergogne collettive - Un esempio storico
LEZIONE 6 - I MITI FAMILIARI
- Miti familiari: dalla Legge del Clan, ai Totem e ai Tabù, fino alle definizioni sistemiche
- I miti e i segreti di famiglia
- Tipologie di miti familiari
- Linguaggio del mito
- La Nevrosi di Classe (La psicosociologia di Vincent de Gaulejac)
- Il quadro clinico della Nevrosi di Classe e intervista a Vincent de Gaulejac
LEZIONE 7 - IL LUTTO E LE FASI DELLA SUA ELABORAZIONE
- Elaborazione del Lutto - Tappe del lutto - Lutto normale e patologico: lutto differito, lutto inibito, lutto cronico.
LEZIONE 8 - CRIPTA E FANTASMI PSICHICI
- Cripta e fantasmi psichici- Nicolas Abraham e Maria Torok - Spiegazione psicanalitica e spiegazione transgenerazionale del fantasma.
- Essere o non essere: l'Amleto di Shakespeare
LEZIONE 9 - IL GEMELLO MORTO IN UTERO
- La biologia dei gemelli
- Il Gemello morte in utero: la Sindrome del gemello evanescente.
LEZIONE 10 - CARL ROGERS E IL CLIENTE AL CENTRO
- Carl Rogers
- L’Ascolto Attivo e l'approccio centrato sulla persona
- La tecnica della Riformulazione
- Empatia e non giudizio
- L'accompagnamento psicogenealogico
- La definizione dell'obiettivo: SMART
LEZIONE 11 - RESISTENZE AL CAMBIAMENTO E RESILIENZA
- La resistenza al cambiamento
- Tipologie di resistenze (1. Il Collaborativo / 2. Vorrei ma non posso / 3. L'oppositvo / 4. Non potere: non collaborare né opporsi)
- La relazione simmetrica e la relazione complementare
- Resilienza, definizioni, caratteristiche: i fattori di resilienza
LEZIONE 12 - IL PROGETTO SENSO E IL BLASONE FAMILIARE
- Il Blasone Familiare
- Il Progetto Senso
- Come decifrare il Progetto Senso (soprattutto grazie al nome che lo illustra, ma non solo)
LEZIONE 13 - IL GENOSOCIOGRAMMA
- Psicogenealogia pratica: il genogramma di Murray Bowen e il genosociogramma di Henri Collomb.
- I dati e i simboli per compilarlo
- Come e dove recuperare i dati anagrafici di tutti i membri della propria famiglia
- La nicchia ecologica
LEZIONE 14 - RITI SIMBOLICI E ATTI RIPARATORI
- Atti riparatori e riti simbolici
- Lettere di scuse e Mandala
- Campi morfici (Rupert Scheldrake)
- Lo Psicodramma di Jacob Levi Moreno
- Costellazioni familiari e psicogenealogiche®
- Costellazioni sistemiche in seduta individuale (anche con le sculture sistemiche)
LEZIONE 15 - UN CASO REALE E ESERCIZI
Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e culturale. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.